
Risultati per 'Disinfestazione escrementi piccioni':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Disinfestazione escrementi piccioni':
Risultati maggiormente rilevanti:


Pulizia, smaltimento guano piccioni Il guano è una sostanza naturale formata dalla decomposizione di escrementi di vertebrati, che si accumula dove non esiste o è minima la possibilità di dilavamento, per esempio in cavità come sottotetti, gronde, volte, davanzali, cornicioni, ma anche case o ambienti disabitati e non sigillati.


Il secondo motivo per richiedere la disinfestazione piccioni, invece, è di ordine pratico ed economico e va ad incidere sia sulla manutenzione delle varie parti che sull’immagine generale dello stabile. Andiamo ad analizzare insieme più approfonditamente questi due motivi. Preservare la salute e la sicurezza di chi vive o frequenta l’edificio


Gli specialisti di Ekonore La BioDisinfestazione sono esperti da anni nell'allontanamento di piccioni, gabbiani e tutti gli altri volatili infestanti da aziende, monumenti, case, condomini e non solo. Le soluzioni proposte sono efficaci, totalmente bio e discrete, riuscendo a risolvere il problema senza nuocere minimamente agli uccelli.
Altri risultati:


I metodi più efficaci per l'eliminazione piccioni sono: Dissuasori Dissuasori Meccanici Dissuasori Acustici (o Sonori) Dissuasori Ottici ed Olfattivi - Gel Ottico Piccioni Installazione di Reti in PVC Utilizzo di Falconiere (Falko Plus) Gli ultrasuoni scacciano i gabbiani? Gli aghi funzionano solo con i piccioni? Storni come allontanarli?


Disinfestazione piccioni Sul tetto del tribunale di una città americana, nell’ambito di un’operazione di disinfestazione piccioni e conseguente ripulitura, sono state raccolte 2 tonnellate di escrementi. In quell’occasione gli operai, evidentemente inesperti, gettarono gli escrementi di sotto per poi caricarli in sacchi da smaltire in seguito.


Il guano prodotto dai piccioni costituisce un ottimo substrato per la proliferazione di funghi e batteri tra cui: la Salmonellosi la Criptococcosi l’Istoplasmosi l’Ornitosi la Candidosi la Tubercolosi etc. Vedi anche Infestazione blatte: come prevenirla in 4 mosse


C’è comunque da dire che, secondo alcuni giuristi, le amministrazioni comunali possono essere ritenute responsabili dei danni arrecati, a persone o cose, dall’eccessivo numero di piccioni in città, soprattutto quando si dimostri che non sono stati adottati tutti gli accorgimenti necessari per contenere il fenomeno.