
Risultati per 'Conservazione opere d’arte piccioni':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Conservazione opere d’arte piccioni':
Risultati maggiormente rilevanti:


La pratica della conservazione delle opere d’arte si concretizza in una scelta metodologica ben precis a che passa attraverso la definizione di svariate attività che concorrono tutte alla salvaguardia e alla protezione della materia di cui sono fatte le opere.


Il metodo più adatto per allontanare i piccioni o altri volatili è valutato in base a molte variabili, tra cui l’ambiente in cui i volatili si sono insediati (capannone industriale, area rurale, ambiente residenziale, bene architettonico, ecc). Al di là dei metodi casalinghi, chiaramente poco efficaci, molti si affidano all’uso di ultrasuoni.


LA CONSERVAZIONE DELLE OPERE D’ARTE CONSERVAZIONE INDIRETTA (PREVENTIVA) È la conservazione che non implica un intervento diretto sull’opera. Esempi di conservazione indiretta sono il controllo o la sistemazione del luogo in cui l’opera è collocata, includendo tutte le misure profilattiche volte a prevenirne il deterioramento: il
Altri risultati:


Le pellicole antisolari trasparenti 3M sono indicate per la conservazione delle opere d'arte presenti nei musei, aree d’interesse storico, artistico, archeologico, insediamenti, scavi e ovunque vi sia un’esposizione all’aperto, Pinacoteche, gallerie, biblioteche, luoghi di conservazione delle opere. Palazzi storici, chiese.


I laser Quanta System offrono una soluzione efficace e affidabile per la conservazione e il restauro di opere d'arte e beni culturali. Scopri di più. + 39 0331 376797. quanta@quantasystem.com. Prodotti. Estetica; Chirurgia; Arte; #CasaQuanta. ... I laser prodotti da Quanta System sono legati ad alcune delle più significative opere d’arte ...


E ci ha spiegato qual è il modo migliore per procedere alla sanificazione di ambienti in cui sono presenti opere d’arte, dai musei ai siti archeologici: “La conservazione di un bene richiede...


I professionisti dell’arte intendono come conservazione di un’opera d’arte tutte le azioni che vengono messe in campo per preservare l’oggetto artistico dal deterioramento. Queste azioni includono: la consevazione in un’ambiente ideale, la manutenzione, lo studio dell’oggetto (per capire i materiali e l’usura) e… il restauro.