
Risultati per 'Conservazione opere d’arte piccioni':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Conservazione opere d’arte piccioni':
Risultati maggiormente rilevanti:


La conservazione dell’arte contemporanea è una disciplina giovane, che si è sviluppata alla fine degli anni Sessanta a partire da casi di deterioramento imprevisto di opere d’arte, che avevano solo pochi anni di vita. Da allora, sono stati fatti molti passi in avanti. La ricerca scientifica ha messo a punto nuovi


Documenti che il collezionista, come l’acquirente saltuario, deve conservare nel proprio archivio e, in caso di vendita, passare al nuovo proprietario. E questo per un motivo molto semplice: non incorrere in brutte sorprese o in spiacevoli contrattempi nel caso di una rivendita.E se la documentazione viene smarrita?


Serena Di Gaetano, funzionario dell’Istituto Centrale per il Restauro, ha contribuito alla definizione delle linee guida per la tutela e la conservazione del patrimonio culturale nel nostro ...
Altri risultati:


Nella manutenzione straordinaria, invece, rientrano tutti quei piccoli interventi che in genere non si ripetono e che si rivelano necessari a seguito di incidenti di poco conto come cadute di colore, micro lacerazioni o sollevamenti di strati pittorici.


definitiva per l’allontanamento dei piccioni dalle Opere d’Arte e dagli edifici in genere. ENTRA. Sistema Elettrostatico brevettato nel 1988. ENTRA. Sistema Elettrostatico brevettato nel 1988. ENTRA. La nostra soluzione per la salvaguardia dei Monumenti e degli edifici da piccioni.


Il nostro consiglio è di valutare una funzionalità di massimo 10-15 metri e di posizionarli sia a pavimento che in luoghi sopraelevati (più o meno all’altezza scelta abitualmente dai piccioni per posarsi). Altri risultati: dissuasori sonori per piccioni - allontanamento volatili milano


definitiva per l’allontanamento dei piccioni dalle Opere d’Arte e dagli edifici in genere. ENTRA. Sistema Elettrostatico brevettato nel 1988. ENTRA. Sistema Elettrostatico brevettato nel 1988. ENTRA. La nostra soluzione per la salvaguardia dei Monumenti e degli edifici da piccioni.