
Risultati per 'Controllo piccioni':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Controllo piccioni':
Risultati maggiormente rilevanti:


Un controllo dei luoghi di annidamento e nidificazione dei piccioni si rende quindi indispensabile per garantire il decoro delle strutture e un ambiente di vita e di lavoro sano e sicuro da rischi contro la salute. La soluzione


a a Via al monitoraggio dei piccioni nel territorio comunale di Siena. Come richiesto dal Piano Regionale di controllo del piccione 2022-2026, il Comune di Siena sta provvedendo ad affidare un incarico a ditta specializzata per il monitoraggio dei piccioni presenti in ambito urbano.


Regione Lombardia autorizza controllo dei piccioni mediante abbattimento Le colture che hanno subìto i danni più rilevanti sono: avena, colza, erba medica, frumento, girasole, mais, orticole, orzo, riso e soia. di Simone Ricci 6 Luglio 2021 in Lombardia, Ultime Tempo di lettura: 2 minuti di lettura 0
Altri risultati:


Via al monitoraggio dei piccioni nel territorio comunale. Come richiesto dal Piano Regionale di controllo del piccione 2022-2026, il Comune di Siena sta provvedendo ad affidare un incarico a ditta specializzata per il monitoraggio dei piccioni presenti in ambito urbano. Il monitoraggio, da effettuarsi con cadenza biennale, è volto a conoscere la consistenza numerica dei colombi presenti nel ...


Delibera di Giunta n. 205 del 16 marzo 2020 modifiche piano quinquennale controllo piccione Modifiche alla deliberazione n. 110/2018 piano quinquennale di controllo del colombo o piccione di città periodo 2018-2022 Art. 11 e 22 Legge 6 dicembre 1991, n. 394 Controllo della fauna selvatica nelle aree protette nazionali e regionali


Mentre gli spilli non impediranno ai piccioni di nidificare, le reti, un’altra soluzione tradizionale, richiedono manutenzione. Maria João di Workalp Effective Bird Control spiega: “ Abbiamo scoperto che Bird Free è il metodo più efficace per scoraggiare i piccioni. È la migliore soluzione nei siti ad alta pressione.


La Regione ha fissato a 20.000 il numero massimo di piccioni prelevabili e a 800 i cacciatori da coinvolgere. Chi vuole partecipare alle operazioni di controllo dovrà contattare gli uffici territoriali tra il 26 luglio e il 9 agosto e presentare apposita richiesta. Il carniere giornaliero e stagionale sarà definito in seguito.